Perché è importante stampare le fotografie?
- Klod Claudia
- 11 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Ci siamo abituati a scattare mille foto col telefono, ma poi che fine fanno?
Ecco perché avere dei ricordi stampati tra le mani fa tutta la differenza.
di Klod photography
Siamo cresciuti con l’abitudine di sfogliare album pieni di fotografie di quando eravamo piccoli, di rivedere i volti dei nostri genitori e dei nostri nonni nelle foto in bianco e nero.
È sempre un momento magico, perché riviviamo istanti preziosi, anche quelli a cui non eravamo presenti. Questi ricordi stampati sono pezzi di storia che si tramandano di generazione in generazione.

Ma per la maggior parte dei nostri figli, potrebbe non essere così. Oggi facciamo tantissime foto con il telefono, ma quante di queste vedranno mai la luce al di fuori di uno schermo? I telefoni si rompono, la memoria si riempie e spesso finiamo per cancellare le foto per fare spazio a nuove, o se va bene, le scarichiamo sul computer… e poi? Restano lì, dimenticate.
Io stessa sono la prima a non stampare abbastanza. Ho iniziato a creare dei fotolibri delle vacanze per mia figlia, così da poter ricordare tutti i viaggi che abbiamo fatto insieme.
Ma per il resto delle foto? Ammetto di non avere l’abitudine di stampare quanto dovrei. Eppure, c’è qualcosa di speciale nell’avere una fotografia tra le mani, qualcosa che uno schermo non può dare.
Stampare i ricordi
Fare un servizio fotografico è l’occasione perfetta per creare ricordi stampati. Immagina di poter sfogliare le foto di momenti speciali con la tua famiglia, proprio come facevamo da piccoli. Avere una stampa significa rendere quei momenti tangibili, eterni.
Come fotografa, ci tengo tantissimo alla qualità dei prodotti che scelgo per voi. Devono rispecchiare i valori che cerco di far emergere nei miei servizi: l’autenticità e l’amore per la famiglia. Per questo, ho scelto di proporre una selezione di prodotti stampati che amo e che riflettono questa filosofia.
Prodotti unici per conservare i tuoi ricordi

Per custodire le vostre foto, ho scelto una busta in similpelle dal design vintage: elegante, con un tocco retrò. Le stampe possono essere su carta standard oppure su carta fine-art, per una qualità superiore. E per chi ama un tocco più raffinato, c’è la possibilità di scegliere il bordo sfrangiato, che regala alle foto un look ancora più particolare e unico, che io personalmente adoro. C’è anche l'Album Decò FineArt, stampato su carta Hahnemühle strappata a mano, con copertina in lino e custodia in pelle. Non il classico album anni ‘90, ma un pezzo elegante, artistico, che racconta una storia in modo sofisticato.
Infine, amo tantissimo la cornice passepartout a tre con la basetta in legno. Non è la classica cornice, ma qualcosa di originale, che dà valore alle fotografie esposte.

Lascia un ricordo indelebile
Ogni volta che catturo un momento speciale con la mia macchina fotografica, il passo successivo è renderlo indimenticabile. E il modo migliore per farlo è attraverso una stampa. Le fotografie stampate non rischiano di perdersi nel caos digitale, e anzi, possono diventare un elemento di arredo che porta calore e carattere alla tua casa.
In fondo, stampare le foto è un modo per regalare alle generazioni future il piacere di sfogliare quei ricordi.
E tu? Stampi le tue fotografie? Scrivimi, sono curiosa di sapere come conservi i tuoi ricordi!
A presto
Claudia
Comments