top of page
Cerca

Un consiglio utile su come comparire tutti quanti nelle fotografie di famiglia!

  • Immagine del redattore: Klod Claudia
    Klod Claudia
  • 10 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 nov 2024

Ci sei davvero in tutte le foto di famiglia?


di Klod photography


Fotografare i nostri cari, ormai, è quasi un’abitudine quotidiana. Scattiamo foto con il telefono, cerchiamo di catturare ogni sorriso, ogni momento speciale, anche senza aspettare un evento particolare. Tuttavia, c’è un piccolo "contro" di tutto questo fai-da-te: qualcuno manca sempre nelle foto... e spesso quel "qualcuno" sei proprio tu. Quante volte hai tentato di fare una foto di famiglia senza accorgerti che poi tu non ci saresti stato?






Perché scegliere un fotografo di famiglia?


Ovviamente, puoi continuare a scattarti dei selfie con la tua famiglia, o chiedere a qualcuno di farlo per te, ma il risultato non sarà lo stesso. La differenza sta proprio nel fatto che scattare una foto e "Fotografare" sono due cose diverse. Scattare una foto vuol dire semplicemente premere un pulsante, inquadrare, magari mettere a fuoco... e via. Ma "Fotografare" è un’arte: vuol dire osservare, raccontare, immortalare. Significa essere presenti in quel momento, cogliere sfumature che non vediamo tutti i giorni.




Affidarsi a un fotografo di famiglia: più spontaneità, meno pensieri


Quando chiedi a un fotografo professionista di realizzare un servizio fotografico di famiglia, puoi finalmente rilassarti. Mentre lui si occupa dei dettagli tecnici (la luce perfetta, l’angolazione migliore, l’inquadratura), tu hai l’occasione di goderti davvero quei momenti insieme alla tua famiglia, lasciando che la spontaneità faccia il suo corso. È così che si ottengono le foto più autentiche, quelle in cui non hai preoccupazioni, in cui tu e la tua famiglia siete davvero voi stessi.


Un occhio esperto per raccontare il meglio della tua famiglia


Un fotografo professionista sa mettere in evidenza i dettagli più belli di ogni componente della tua famiglia: uno sguardo, un abbraccio, una risata che spesso sfuggono al nostro occhio. Riesce a creare una sintonia tra chi è in foto e l’ambiente che li circonda, che si tratti delle mura di casa o del verde del giardino. Anche l’ambientazione, infatti, è un elemento che fa la differenza in un ritratto di famiglia: deve aggiungere valore, senza mai rubare la scena. Un bravo fotografo sceglierà quindi lo sfondo giusto, in grado di arricchire e valorizzare i protagonisti dello scatto.



Ti preoccupi di “non avere niente da metterti”? Non è un problema




Lavorare con un fotografo professionista vuol dire anche avere supporto nei piccoli dettagli. Come un bravo stilista, il fotografo di famiglia ha un occhio attento: sa guidarti nelle scelte, suggerendo abbinamenti e stili che si armonizzano con il contesto dello shooting. Non si tratta di cambiare ciò che sei, ma di esaltare quello che già sei insieme alla tua famiglia, affinché ogni foto diventi un ritratto che rappresenta davvero tutti voi.

Quindi, la prossima volta che pensi a una foto di famiglia, fermati un attimo a riflettere: sei in tutte quelle foto che scatti? Un fotografo di famiglia è lì per raccontare il tutto. Facciamo sì che tu sia presente, non solo come "chi scatta," ma come parte integrante dei ricordi che costruisci.


 
 
 

Comments


logo klod photography

San Gillio, Torino, Italia

(+39) 346 007 8993 

claudia.lostimolo@photographer.net

@ Klod.photography

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page