top of page
Cerca

Un fotografo durante il parto?

  • Immagine del redattore: Klod Claudia
    Klod Claudia
  • 10 mag 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Reportage Fotografico del Parto


di Klod photography


Nel mondo della fotografia di famiglia, c'è un nuovo trend che sta guadagnando sempre più popolarità: il reportage del parto.

Mentre in America questa pratica è già ben consolidata, in Italia sta pian piano guadagnando terreno, offrendo alle mamme un modo unico per immortalare uno dei momenti più intensi e significativi della loro vita.


Spesso, quando si parla di fotografia di parto, ci si imbatte in pregiudizi sull'eccesso o sull'esibizionismo. Ma cosa spinge realmente una mamma a voler condividere questo momento così intimo con un fotografo?


Reportage di un parto avvenuto in casa con l'assistenza di due ostetriche specializzate.

Reportage di un parto avvenuto in casa con l'assistenza di due ostetriche specializzate.


Per molte coppie, l'arrivo di un figlio è un momento di estrema intensità emotiva, preparato con cura e atteso con amore per tutta la durata della gravidanza. Ecco perché sempre più mamme scelgono di documentare questo momento unico attraverso uno sguardo professionale e sensibile.


Il parto è un momento speciale, da vivere pienamente e circondati dall'affetto delle persone care. Con l'aiuto di ostetriche preparate e il supporto amorevole dei partner, molte mamme decidono di aggiungere un fotografo alla loro squadra di assistenza. Ma trovare il fotografo giusto non è affatto semplice. In un momento così intimo e delicato, è fondamentale avere accanto qualcuno di fidato, discreto e capace di catturare quei momenti senza disturbare la mamma o le altre persone presenti.



Reportage di un parto avvenuto in casa con l'assistenza di due ostetriche specializzate.

Il risultato di questo lavoro è un reportage fotografico intenso ed emozionante, capace di catturare ogni dettaglio di quel momento magico. Il primo bacio della mamma, lo sguardo commosso del papà, i sorrisi estasiati dello staff medico: ogni immagine racconta una storia di amore, attesa e gioia immensa.



E se inizialmente potrebbe sembrare un gesto di esibizionismo, in realtà la decisione di documentare il proprio parto è un atto di grande generosità. Condividere questi momenti così personali con gli altri è un modo per celebrare la vita e diffondere speranza e gioia.

Se desiderate anche voi immortalare il vostro parto attraverso un reportage fotografico, conosciamoci e capiamo se sono io la fotografa che cercate!


Un'Esperienza di Nascita Intima: L'Arte dell'Assistenza al Parto Domiciliare


Le parole dell'Ostetrica Laura Sartorio


Nel mondo delle opzioni per il parto, una scelta che sta guadagnando sempre più popolarità è l'assistenza al parto domiciliare.

Questa riflessione è offerta dall'ostetrica Laura Sartorio, esperta nel campo dell'assistenza al parto domiciliare, che condivide la propria esperienza e le proprie osservazioni su questa pratica sempre più diffusa.



Reportage di un parto avvenuto in casa con l'assistenza di due ostetriche specializzate.

<< Oltre alla sicurezza confermata dalle evidenze scientifiche, ci sono aspetti intimi ed emotivi che rendono questa esperienza unica e preziosa.

Uno dei pilastri fondamentali dell'assistenza al parto domiciliare è l'intimità. In un ambiente familiare e confortevole, la madre può essere circondata da coloro che ama, creando un'atmosfera di sostegno e fiducia. Lontano dagli stimoli impersonali di un ospedale, il parto domiciliare permette alla natura di seguire il suo corso in un contesto che rispecchia la tranquillità e la serenità.

Un altro aspetto importante dell'assistenza al parto domiciliare è il rispetto per il processo naturale del parto.




Mettendo al centro delle attenzioni il benessere fisico e emotivo della madre, questo approccio rispettoso all'arte del parto è fondamentale per garantire un'esperienza positiva e significativa.


Reportage di un parto avvenuto in casa con l'assistenza di due ostetriche specializzate.

La connessione emotiva tra madre, partner e il nuovo arrivato è un elemento chiave del parto domiciliare. Essere in grado di partecipare attivamente al processo di nascita consente a tutti i membri della famiglia di creare legami profondi e duraturi fin dalle prime fasi della vita del bambino.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'assistenza al parto domiciliare è supportata da evidenze scientifiche solide che dimostrano la sua sicurezza e la sua efficacia, soprattutto per le donne a basso rischio. Con una pianificazione adeguata e un'assistenza professionale competente, il parto domiciliare può essere altrettanto sicuro, se non di più, di un parto in ospedale, riducendo al minimo il rischio di interventi non necessari e migliorando l'esperienza complessiva della nascita >>.


Scegliere l'assistenza al parto domiciliare è molto più di una decisione clinica; è un'esperienza intima che celebra la bellezza, la salute e la connessione umana.

Con il supporto personalizzato di ostetriche e la fiducia nelle proprie capacità, ogni donna può sperimentare la meraviglia e la gratificazione di dare alla luce un bambino nel conforto e nella sicurezza del proprio ambiente domestico.

"Chi di voi mamme in attesa sta considerando l'idea di immortalare il proprio parto attraverso un reportage fotografico? "

Condividete le vostre riflessioni e le vostre esperienze nei commenti! Sono qui per ascoltarvi e per supportarvi in questo momento così speciale della vostra vita!




 
 
 

Comments


logo klod photography

San Gillio, Torino, Italia

(+39) 346 007 8993 

claudia.lostimolo@photographer.net

@ Klod.photography

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page